La biblioteca musicale di qualità, 9. convegno annuale, nell’ambito di Bibliocom 2002 (Roma, 16 ottobre 2002)


 I A M L
International Association of Music Libraries, Archives and Documentation Centres

 La biblioteca musicale di qualità

convegno nazionale

16 ottobre 2002, ore 9,30-18,30
Roma, Palazzo dei Congressi, Sala Quirinale
Piazzale Kennedy 1
nell’ambito di Bibliocom 2002

 


 

 

Programma

Ore 9,30-11,00

Introduzione e saluti ufficiali

Seminario Gli standard di gestione nella biblioteca musicale

Relatori inviatati: Ing. Vittorio Vaccari, (Commissione qualità ed affidabilità UNI), La normativa ISO 9000: principi per la gestione; Agostina Zecca Laterza (Conservatorio ‘G. Verdi’, Milano), La gestione della biblioteca musicale.

Dibattito

Pausa caffè

 

Ore 11,30-13, 30

Tavola rotonda Prospettive per la musica nell’evoluzione di SBN tra gestione e catalogazione in linea e catalogazione off-line

Relazioni di base: Gisella De Caro, (ICCU), L’evoluzione di SBN in relazione alla musica; Laura Bonanni (ICCU), Gli authority files: nomi e titoli; Agostina Zecca Laterza, Le esigenze di gestione della musica in SBN (Conservatorio ‘G. Verdi’, Milano); Massimo Gentili-Tedeschi (Urfm, Biblioteca nazionale Braidense), L’aggiornamento della normativa catalografica. Interventi di: Valeria Boscolo (Polo SBN Venezia), Monica Boni (Istituto Peri, Reggio Emilia).

Dibattito

Pausa pranzo

 

Ore 14,30-15,30

Tavola rotonda Diritto d’autore e musica: l’applicazione della direttiva europea 29/2001 in Italia.

Relatori invitati: Consigliere Vittorio Ragonesi (Ministero Affari Esteri); Mario Luigi Torsello (Ministero per i Beni e le attività Culturali); dott. Giorgio Bruno Civello (Ministero Istruzione, Università e Ricerca); A. Maria Mandillo (AIB, EBLIDA); Richard Chesser (IAML); Anne Le Lay (IAML Copyright Committee, Chair ), Le «Copyright Committee» de l’AIBM et la situation en France. Coordina: F. Riva (IAML-Italia).

Pausa caffè

 

0re 16,00-18,30

Seminario La biblioteca musicale digitale

Introduzione: dott. Francesco Sicilia (Direzione generale per i beni librari, Ministero per i Beni e le Attività culturali)

Interventi: Mauro Amato (Conservatorio di musica ‘S. Pietro a Majella’, Napoli), Letizia Sebastiani, Progetto ADMV (Torino, Venezia, Roma), Annalisa Bini (Accademia nazionale di S. Cecilia, Roma), Vincenzo Lombardi (Biblioteca Provinciale ‘P. Albino’, Campobasso).

Licia Sirch (Conservatorio ‘A. Pedrollo’, Vicenza) Il progetto di censimento internazionale degli archivi musicali della IAML

 

Conclusioni del convegno

 


 

L’iscrizione al congresso è gratuita e si effettua inviando all’AIB la cedola di iscrizione a Bibliocom 2002 ENTRO Il 5 OTTOBRE, via fax (06.4441139) o via e-mail all’indirizzo bibliocom@aib.it

Si prega comunicare la propria presenza via fax (02.76003097) oppure via e-mail all’indirizzo iamlita@icil64.cilea.it.

Per ulteriori informazioni: tel. 02.76011822 / 02.762110219

Per raggiungere il Palazzo dei congressi

Programma generale di Bibliocom 2002

 


 

Finalità del convegno

A seguito del rinnovamento del settore dell’istruzione artistica, da tempo avviatosi in Italia, occorre oggi ridefinire la struttura e il ruolo della biblioteca musicale e il senso del rapporto che la lega all’istituto cui appartiene.
Il convegno intende contribuire al processo di riforma proponendo all’attenzione del legislatore come degli esperti dei due campi – bibliotecario e musicale – elementi di giudizio e sintesi che consentano di definire in che misura la qualità della biblioteca musicale dipenda da una gestione professionale basata sull’uso consapevole delle nuove tecnologie, capace di risolvere positivamente e con competenza tanto le necessità degli utenti – provenienti dalla didattica e dalla ricerca e dal pubblico generico interessato alla musica – quanto le esigenze di conservazione del patrimonio storico musicale italiano e di gestione interna della struttura. L’uso delle nuove tecnologie è qui proposto, cioè, non solo nel suo primo significato di rinnovamento dei metodi di lavoro ma soprattutto come chiave di volta per la diffusione della qualità di gestione e la creazione di una rete di rapporti di qualità tra istituzioni, a sostegno delle attività musicali del paese e dello sviluppo della cultura musicale delle persone abitanti in Italia. Tra gli argomenti analizzati si contano l’aspetto storico, la finalità della struttura, la formazione del bibliotecario e le competenze necessarie alla gestione, l’organizzazione della gestione e dei servizi offerti al pubblico, il contributo che la biblioteca musicale può dare al rinnovamento dei metodi didattici e il ruolo della biblioteca nella società in relazione al mercato delle attività musicali
.

 

Obiettivi

Seminario Gli standard di gestione nella biblioteca musicale

  • Informare sulla normativa standard per la gestione delle biblioteche
  • Avviare la riflessione sui requisiti necessari alla gestione delle biblioteche specializzate musicali in Italia, in relazione alla loro identità storica e alla funzione odierna, al fine di conciliare le finalità di conservazione alle finalità didattiche.

Tavola rotonda Prospettive per la musica nell’evoluzione di SBN tra gestione e catalogazione in linea e off-line

  • Informare sull’evoluzione dell’Indice 2 di SBN con riferimento specifico all’evoluzione della Base dati musica
  • Sviluppare il dialogo tra l’Istituto centrale per il catalogo unico e le informazioni bibliografiche e le biblioteche in merito alle esigenze specifiche del materiale musicale: gestione, normativa

Tavola rotonda Diritto d’autore e musica: l’applicazione della direttiva europea 29/2001 in Italia

  • Informare sull’iter del decreto attuativo della direttiva europea 29/2001
  • Incentivare l’interesse delle istituzioni sulle specifiche necessità del materiale musicale
  • Confrontare la situazione italiana alla legislazione di altri paesi europei

Seminario La biblioteca musicale digitale

  • Informare sullo sviluppo della digitalizzazione in ambito generale a livello nazionale.
  • Illustrare i progetti di digitalizzazione musicale in atto
  • Divulgare il progetto internazionale di censimento degli archivi musicali al fine di organizzare la partecipazione italiana al progetto

 


 

IAML-Italia

Gruppo nazionale dell’International Association of Music Libraries, Archives and Information Centres
L’associazione è affiliata all’Associazione Italiana Biblioteche (AIB)

Sito web: http://web.genie.it/utenti/i/iamlit/

Lista di discussione: iamlita-l@cilea.it

Segreteria IAML-Italia (per informazioni generali):
Patrizia Salvi
c/o Biblioteca del Conservatorio ‘G. Verdi’, Milano
via Conservatorio, 12
20122 Milano
fax: 02.76003097
e-mail: iamlita@icil64.cilea.it

Torna su